Privacy Policy

Pubblicata il 27/12/2024

Informazioni relative al trattamento dei dati personali del sito ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

Questo sito raccoglie dati ed informazioni relative alle modalità di gestione dei dati degli interessati da parte di Sci Club Valdobbiadene A.S.D. ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale https://sciclubvaldobbiadene.com/

La presente informazione ha valore ai anche ai fini dell’art. 13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, con riguardo al loro trattamento e alla loro libera circolazione per i soggetti che interagiscono con Sci Club Valdobbiadene A.S.D..

L’informativa è resa solo per il dominio https://sciclubvaldobbiadene.com e non per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link in esso contenuti.

Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa modalità, tempi e natura delle informazioni che il titolare del trattamento deve fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di Sci Club Valdobbiadene, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Titolare del trattamento dei dati: titolare del trattamento del presente sito web è Sci Club Valdobbiadene A.S.D. e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti è possibile contattarla al seguente indirizzo mail sciclubvaldobbiadene@gmail.com

Luogo del trattamento dei dati: Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo di form contatti avviene nei locali del Titolare del Trattamento in Valdobbiadene (TV), via Piva, n. 59

Finalità del trattamento: Il trattamento dei dati raccolti dal sito è volto alle seguenti finalità:

  • Invio di newsletter;

  • Finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogni qualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali;

  • Sicurezza: raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito e degli utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web.

Iscrizione alla newsletter: la newsletter verrà pubblicata sul sito internet e distribuita via e mail in automatico e gratuitamente a quanto fanno richiesta di riceverla compilando il form presente nel sito. I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e per tale ragione saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. Base giuridica del trattamento è da rinvenirsi nel legittimo interesse del titolare del trattamento a rendere un aggiornamento periodico sulle sue attività e sul corrispettivo interesse dell’interessato alla salvaguardia del bene salute anche come strumento informativo. Per non ricevere più la newsletter, cliccare sul pulsante “cancella iscrizione” presente nelle newsletter stesse.

Tipologia di dati trattati: Il Titolare del Trattamento tratta esclusivamente dati forniti volontariamente dall’utente.

Dati personali comuni (qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale) tra i quali: dati anagrafici, contatti telefonici e telematici.

Dati di navigazione I sistemi informatici del Sito raccolgono alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad una determinata persona, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarla. Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento; per permettere la corretta erogazione delle varie funzionalità richieste dagli utenti, per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.

Dati forniti volontariamente Attraverso il Sito Lei ha la possibilità di fornire volontariamente Dati Personali come il nome, il cognome e l’indirizzo e-mail. Il Titolare Del Trattamento tratterà questi dati nel rispetto della normativa applicabile, assumendo che Le siano riferiti o siano riferiti a terzi soggetti che L’hanno espressamente autorizzata a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. Rispetto a tali ipotesi, Lei si pone come autonomo Titolare del Trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, Lei manleva il Titolare del trattamento da ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, che dovesse pervenire da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso l’utilizzo da parte Sua del Sito in violazione della legge.

Geolocalizzazione Tra i servizi offerti dal Sito vi è la possibilità per l’utente di visualizzare la propria posizione geografica (trasmessa, previo consenso, dal dispositivo dell’utente all’applicazione) all’interno di una mappa. Questi dati di localizzazione non sono trasmessi o resi accessibili all’esterno del dispositivo mobile dell’utente, il Titolare del Trattamento pertanto non effettua alcun trattamento di questi dati. Diversamente, l’App, dietro Sua espressa autorizzazione, tratta i dati relativi alla Sua ubicazione al fine di erogare il servizio, come meglio descritto nei Termini e Condizioni d’Uso dell’App stessa. L’utente ha sempre la possibilità di negare all’App l’accesso ai Suoi dati di ubicazione attraverso le impostazioni del proprio dispositivo mobile. Le immagini ed i video raccolti durante la sessione non verranno trattate attraverso dispositivi tecnici specifici idonei all’identificazione dell’interessato.

Modalità del trattamento: I sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, in modo da escluderne il trattamento quando le finalità possono essere perseguite mediante dati anonimi o con l’uso di opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità. Per accedere al servizio offerto dalla Titolare del Trattamento, l’interessato fornirà inizialmente solo dati personali comuni che verranno trattati da personale amministrativo. Difatti, il Titolare del Trattamento prende tutte le iniziative e misure di sicurezza possibili per evitare che gli incaricati trattino dati non necessari all’espletamento della relativa finalità. I Suoi dati personali saranno registrati, elaborati, gestiti ed archiviati con l’ausilio di strumenti elettronici informatici e solo eventualmente in forma cartacea.

In ogni caso, la modalità prescelta non inciderà sulla sicurezza e la riservatezza dei dati stessi che rimangono garantite.

I dati personali sono gestiti con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi del trattamento. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

Misure di Sicurezza: Il trattamento dei dati personali è garantito dall’applicazione di idonee e preventive misure di sicurezza che consentono di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alla finalità della raccolta.

Le scelte organizzative e le modalità operative in materia di sicurezza nel trattamento dei dati personali sono definite anche dal trattamento di dati personali sensibili mediante strumenti elettronici.

Destinatari del Trattamento: I soggetti che tratteranno i suoi dati personali sono:

– soggetti incaricati all’interno della struttura del Titolare del Trattamento;

– soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica;

– persone autorizzate dal Titolare Del Trattamento al trattamento dei Dati Personali che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza; (es. dipendenti e collaboratori del Titolare Del Trattamento, sanitari che prestano attività professionale nella struttura);

– soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;

– autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla legge.

La visualizzazione dei dati personali avviene solo da parte dei soggetti autorizzati secondo precise modalità, relative al contenuto del contratto sottoscritto dall’interessato al trattamento e nel rispetto delle finalità già descritte.

La designazione viene effettuata mediante “atto di nomina” inserito negli accordi, convenzioni o contratti che prevedono l’affidamento di trattamenti di dati personali esternamente all’Azienda.

Responsabili del Trattamento: Il Titolare del Trattamento, in considerazione della complessità e della molteplicità delle funzioni istituzionali dell’Azienda, designa Responsabili del trattamento tutti i soggetti esterni che, in qualsiasi maniera, utilizzano la banca dati del Titolare del Trattamento per conto e nell’interesse del Titolare per finalità connesse all’esercizio delle sue funzioni aziendali. Il Titolare del Trattamento deve informare ciascun Responsabile del trattamento, così come individuato dal Regolamento, delle responsabilità che gli sono affidate in relazione a quanto disposto dalle normative vigenti.

Incaricati Del Trattamento: Ogni dipendente preposto ad un determinato servizio e tenuto ad effettuare operazioni tecniche di trattamento è da considerare incaricato. L’Incaricato, nello svolgimento delle operazioni strettamente connesse all’adempimento delle sue funzioni, deve attenersi scrupolosamente alle istruzioni impartite dal Titolare e dal Responsabile, impegnandosi ad adottare tutte le misure di sicurezza previste dal presente Regolamento nonché ogni altra misura che sia idonea a prevenire e/o evitare la comunicazione o diffusione dei dati, il rischio, anche accidentale, di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non autorizzato o non conforme alle finalità della raccolta.

Trasferimento dei dati all’estero: I Suoi dati personali non verranno trasferiti verso altri Paesi appartenenti all’Unione Europea

Diritti dell’Interessato: In qualità di soggetto interessato al trattamento dei dati personali, Lei potrà in qualunque momento avvalersi delle facoltà e dei diritti previsti dall’art. 13 paragrafo 2 lett. re a) b) c) d) e) del Reg.to UE 679/2016. In particolare a Lei spetta:

  • Il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano;

  • Il diritto di accesso, ossia ad avere comunicazione dei dati che la riguardano dietro semplice richiesta; · Il diritto di opposizione che prevede la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati personali per motivi legittimi.

  • Il diritto di rettifica, ossia modifica e aggiornamento dei dati;

  • Il diritto all’oblio, ossia a vedere cancellati i dati che La riguardano. Al fine dell’attuazione del diritto all’oblio è doveroso effettuare il seguente distinguo:

– se il trattamento dei dati presuppone un consenso espresso, sarà sufficiente la sola revoca di quest’ultimo per ottenere la cancellazione, da intendersi automatica, dei dati;

– se il trattamento dei dati presuppone un consenso per fatti concludenti, la cancellazione potrà essere attuata, su richiesta, solo qualora i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati. · Il diritto di limitazione del trattamento che minimizza l’utilizzo del trattamento dei dati a quanto necessario alle finalità dello stesso. Tale diritto è tuttavia previsto solo nei seguenti casi tassativi:

– ove l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali e per il tempo strettamente necessario a verificarne l’esattezza;

– ove, in presenza di un trattamento illecito, l’interessato si opponga alla cancellazione dei dati;

– ove, qualora il Titolare non abbia più necessità di conservare i dati, sussista da parte dell’interessato l’interesse alla loro conservazione ai fini dell’esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria;

– in caso di opposizione al trattamento, ma solo per il tempo utile a stabilire la preminenza tra l’interesse del Titolare del trattamento e il diritto dell’interessato.

La limitazione può essere revocata in qualsiasi momento e prima che la revoca sia efficace il Titolare informerà il soggetto interessato. · Il diritto alla portabilità dei dati forniti dall’interessato che consente all’interessato di ricevere in un formato di uso comune i dati personali che lo riguardano.

  • Il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati per le finalità primarie del trattamento in qualsiasi momento. La revoca del consenso potrebbe però comportare l’impossibilità di elargire il servizio e comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

– Il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati per le finalità secondarie di marketing e di newsletter del trattamento in qualsiasi momento. La revoca del consenso non comporta l’impossibilità di non usufruire dei servizi di del Titolare del Trattamento. In ogni caso tale revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; – Il diritto di proporre reclamo per violazione della normativa all’Autorità garante della privacy, fatto salvo ogni altra azione giudiziale.

Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: info@polimedicaonline.it

Informazioni generali sui cookie:

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

I cookie sono piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti ad ogni successiva visita tramite il medesimo terminale. Inoltre, ogni sito può consentire la trasmissione dei c.d. cookie di “terze parti”, cioè quelli generati da siti internet diversi da quello che l’utente sta visitando (attraverso oggetti in esso presenti quali banner, immagini, mappe, suoni, specifici link) a pagine web di altri domini.

In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (cioè quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (cioè quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente. I cookie hanno diverse finalità. Sono in primo luogo utilizzati per la trasmissione della comunicazione o per fornire il servizio richiesto dall’utente; più precisamente permettono di abilitare ed ottimizzare il funzionamento del sito internet, eseguire autenticazioni informatiche e prevenire abusi, monitorare le sessioni, migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, ad esempio mantenendo attiva la connessione ad aree riservate durante la navigazione attraverso le pagine del sito senza la necessità di reinserire User-Id e password e memorizzando informazioni specifiche riguardanti gli utenti stessi.

I suddetti cookie sono detti “tecnici” (per il loro utilizzo non è necessario il consenso dell’utente), in quanto senza di essi alcune delle citate operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

Diversamente, se i cookie sono utilizzati per ulteriori finalità, tipicamente per analisi del comportamento ed invio di messaggi promo – pubblicitari personalizzati (c.d. cookie di “profilazione”) o anche solo per ottenere, per il tramite di servizi resi da terze parti, informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito (c.d. “analytics cookie“), é necessario il consenso dell’utente, che questi può prestare proseguendo la navigazione tramite la selezione di un elemento sottostante al banner o chiudendo il banner stesso, ove richiesto e presente.

In ogni caso, i cookie possono essere letti o modificati solo dal sito internet che li ha generati; non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal terminale dell’utente e non possono trasmettere virus informatici. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere svolte anche da altre tecnologie; pertanto, nel contesto della presente web privacy policy, con il termine “cookie” si vuol far riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Questo Sito può utilizzare cookie di sessione e cookie persistenti.

Le tipologie di cookie direttamente generati da questo Sito sono:
cookie “tecnici“, utilizzati per: a) l’autenticazione e la gestione di una sessione di navigazione (ad esempio, per identificare e validare l’utente per l’accesso all’Area Riservata); b) finalità di sicurezza (es. per tener conto dei numero di login falliti identificando possibili abusi nell’autenticazione e prevenendo frodi); c) la personalizzazione dell’interfaccia utente (es. per registrare le preferenze espresse dall’utente quali la lingua, valuta, il formato di visualizzazione della pagina, l’area di connessione); d) una migliore fruibilità del sito e dei suoi contenuti audio-visivi (es. tramite l’esecuzione di programmi di tipo flash player); e) il corretto funzionamento della connessione (es. indirizzando tra più server in modo appropriato le richieste dell’utente.

Cookie “analytics”, direttamente utilizzati per raccogliere informazioni aggregate/statistiche sugli utenti che visitano questo Sito.

Questo Sito consente altresì la trasmissione al terminale dell’utente di cookie di terze parti, con le quali il tiotlare del trattamento si limita, in qualità di intermediario tecnico, ad inviare tali cookie, ma non ne gestisce l’operatività (non ha pertanto il controllo ed accesso alle informazioni fornite/acquisite) in quanto il loro funzionamento é nella responsabilità di terze parti.

Social media che gestiscono cookie tipicamente per consentire, tramite plug-in, la condivisione di contenuti tra i membri “loggati” di un medesimo social network. Tali soggetti sono:
Facebook Inc
Google Analytics fornito dalla società Google Inc.
Adobe Omniture fornito dalla società Adobe Systems Incorporated
Webtrends Webtrendes

Gestione sulle scelte dei cookie: i cookie possono essere gestiti dall’utente attraverso il proprio browser.
Impostazioni del browser.
L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Crome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri). É possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di norma accessibili dalla barra “Strumenti”) andando sulle pagine web di “Supporto” dei fornitori dei suddetti browser (individuabili anche tramite un comune motore di ricerca).
La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l’utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio, per l’esecuzione di attività all’interno di Aree Riservate del Sito (i cookie consentono infatti di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione).